PITTA LA PIAZZA

href=”https://giovannafileccia.files.wordpress.com/2015/06/img-20150605-wa0001.jpg”>IMG-20150605-WA0001

WP_20150621_19_37_39_Pro

Cinisi. Grande partecipazione all’evento Pitta la Piazza che si è svolto Domenica 7 Giugno nella Piazzetta XXIV Maggio. Un’intera giornata in cui giovani e bambini sono stati accomunati dalla creatività artistica, dalla fantasia dei disegni e dall’amore per i colori.
L’evento è stato organizzato dall’Ass.ne officina RIgenerazione, un gruppo compatto che ha a cuore l’ambiente: menti geniali che, da qualche tempo, propongono idee e progetti realizzati con materiali di recupero. Il riciclo, infatti, è il loro punto di forza. E, a proposito di riciclo, è intervenuto il Professor Angiolini che ha parlato dell’utilizzo della Compostiera: contenitore per la decomposizione naturale dei rifiuti organici.
“Il nostro intento”, dice Nadia Di Trapani, Presidente dell’Ass.ne officina RIgenerazione, “è quello di parlare di Ecologia, coinvolgendo bambini e adulti in un discorso che dia priorità al rispetto dell’ambiente in cui si vive.  La nostra speranza è creare, davvero, un Mondo Migliore. I bambini non devono considerare il vivere tra i rifiuti come se fosse una cosa normale, ecco perché è necessario sensibilizzare le coscienze. La buona riuscita di Pitta la Piazza, si deve all’impegno di molti”. Nadia Di Trapani continua ringraziando i ragazzi dell’officina, i commercianti, gli artigiani, gli artisti, il Comune di Cinisi che ha Patrocinato l’evento e, soprattutto, i bambini e i loro genitori.
Hanno fatto da sponsor alcuni esercizi commerciali di Cinisi e Terrasini, sempre ben disposti ad appoggiare attività ed eventi del territorio. Non sono mancate degustazioni di vario tipo offerte dagli sponsor, compreso il pranzo all’aria aperta con maccheroni al sugo e salsiccia arrostita; musica dal vivo, intrattenimento teatrale, mostre di artigianato locale; e poi attività ludico-creative per i bambini che hanno Pittato la Piazza, colorando con i gessetti il pavimento della Villetta con disegni sul tema “Il Paese che Vorrei”.
Alcuni artisti del territorio – Benedetto Vitale, Maria Luisa Saputo, Leo Di Mercurio, Giulio Incatasciato, Ela Randazzo, Samuel Adragna, Ninetta Palazzolo, Sandro Biundo – hanno partecipato all’estemporanea di pittura sul tema “Le Cose belle della mia Terra”: la Villetta si è animata di trespoli e cavalletti che reggevano tele e oggetti artistici da dipingere. Le opere realizzate durante l’estemporanea costituiranno una mostra itinerante che, inizialmente, sarà ospitata per un mese nella sede dell’Ass.ne officina RIgenerazione in Piazzetta XXIV Maggio e, in seguito, verrà ospitata in alcuni esercizi commerciali di Cinisi e Terrasini.
L’evento Pitta la Piazza ha messo in evidenza il senso comune di appartenenza, la voglia di aggregazione dei giovani e il desiderio collettivo di un Paese Migliore. La nostra Terra ha tantissime Cose belle da offrire tra cui: cibo, colori, panorami, monumenti, artisti, calore umano, eccetera. Non è sufficiente dire io vorrei, ma è già un inizio. I bambini rappresentano il futuro. Il tema che l’Ass.ne officina RIgenerazione ha scelto, è un ottimo punto di partenza per sensibilizzare la coscienza sociale dei bambini ma, soprattutto, degli adulti. Sono gli adulti di oggi che hanno la responsabilità di migliorare il territorio in cui vivono, affinché i bambini di oggi e di domani possano dire: “E’ questo il Paese che Voglio!”

Giovanna Fileccia 8\6\2015

IMG-20150609-WA0001

IMG-20150609-WA0002

IMG-20150609-WA0004IMG-20150609-WA0006 IMG-20150609-WA0007 IMG-20150609-WA0008 IMG-20150609-WA0009 IMG-20150609-WA0010 IMG-20150609-WA0011 IMG-20150609-WA0012 IMG-20150609-WA0013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...