INTERVISTE. SERVIZIO SU TELEJATO: https://www.bing.com/videos/search?q=suoni+sulla+pelle&&view=detail&mid=380EBCF7F866FB62D195380EBCF7F866FB62D195&FORM=VRDGAR
SUONI SULLA PELLE, recital di Giovanna Fileccia a Terrasini, 27 maggio 2017.
Sabato 27 maggio dalle ore 17.15 presso la galleria d’arte Labirinti Ideali, via Palermo 76, Terrasini (Pa),é andato in scena il mio recital SUONI SULLA PELLE.
Musiche del chitarrista e compositore Giuseppe Andolina.
Le poesie recitate sono tratte dai miei libri editi da Ed. Simposium: “Sillabe nel Vento” e “La Giostra dorata del Ragno che tesse”.
Hanno recitato con me: Francesco Ferrante, Cristina Cucinella, Francesco Billeci, Veronica G. Billone, Cristina Nashed.
Per l’occasione ho esposto alcune mie opere tridimensionali di Poesia sculturata.
Ringrazio:
“GRAFICHE GIESSE” di Maurizio Sucameli che ha contribuito con la stampa di locandine e brochure;
“SEGUI LA GIRAFFA” di Leo Di Mercurio che ha contribuito con una sorpresa artistica…
Ringrazio inoltre il numeroso pubblico che attento ci ha ascoltati e ha scelto di passare il pomeriggio in nostra compagnia…
Giovanna.
Prossimo appuntamento con Giovanna Fileccia: Domenica 18 giugno 2017, alle ore 19.30, l’autrice presenterà “La Giostra dorata del Ragno che tesse” presso Punta Spalmatore nell’ambito della rassegna culturale “Villaggio Letterario di Ustica”.
Giornalisti, artisti e critici letterari si sono espressi sulla sua arte poetica e Poesia sculturata:
“Giovanna è una poetessa originale, se vogliamo anche dotata di un pizzico di follia, di quel genio creativo che va sempre alla ricerca di nuove soluzioni; d’altra parte il Pensiero divergente non si accontenta di itinerari già tracciati, di strade già battute né di schemi prefigurati. Ella è una poetessa nuova che è sorretta da una solida intelaiatura filosofica in continua evoluzione anche da un punto di vista formale e non solo concettuale.” Sandra Guddo
“Tutto sommato, la Poesia sculturata di Giovanna, frutto di lunghe e attente ricerche, guarda con benevolenza al ragno che tesse; vede nella ragnatela la complessità del destino e la fragilità dei fili dorati che tengono sospesa in equilibrio precario la vita.“ Pippo Oddo
“Ciò che porta Giovanna Fileccia ad esprimersi attraverso questo originale genere artistico, “la poesia sculturata” è un affascinante e sensibile talento poetico. Come per magia, attraverso i materiali e gli oggetti più disparati, Giovanna riesce a fondere la sfera delle idee e dei sentimenti, con quella tangibile della realtà, dando vita in questo modo, ad un vero e proprio “mondo parlante”.” Maria Rita Mutolo
“Le sue poesie sono spazi privilegiati dove si scopre la ricchezza del suo linguaggio e la sua straordinaria capacità di comunicarci emozioni e sentimenti. Lo stile delle sue opere è avvolgente, armonioso, elegante e ricercato.” Maria Antonia Manzella
Visita il sito “Io e il Tutto che mi attornia”: https://giovannafileccia.wordpress.com/