Sono lieta di presentarvi la mia terza creatura letteraria: MARHANIMA edita da Ed. Simposium.
E’ stata una gestazione lunghissima, 4 anni e 7 mesi di discese e risalite in un vasto “Utero della terra” come solo il mare può essere.
Marhanima è un testo poetico di circa 600 versi, intervallato dalle mie opere tridimensionali di Poesia Sculturata.
Già dal titolo ho voluto racchiudere la poesia che esprime l’anima del mare, un’entità viva capace di emozionare chi l’osserva.
Ci tengo a ringraziare per i loro preziosi interventi a Marhanima:
il Soprintendente del Mare della Soprintendenza del Mare, dottor Sebastiano Tusa;
l’architetto Alessandra De Caro, responsabile unità operativa II Valorizzazione e Divulgazione del Patrimonio culturale sommerso – Museo del mare, Arsenale della Marina Regia;
la dottoressa Caterina Vitale, psicologa e psicoterapeuta.
Inoltre ringrazio:
la mia editrice, la poetessa Veronica Giuseppina Billone, per la poesia che mi ha dedicato Al ritmo del vento;
la drammaturga e poetessa, professoressa Emilia Ricotti per l’ascolto, il supporto e le critiche costruttive;
la saggista e poetessa, professoressa Maria Elena Mignosi Picone, punto-luce che accompagna i miei giorni letterari;
E ancora dico grazie: alla famiglia e ai valori, ai desideri e alle emozioni, al mare e alla pioggia, al cielo e al vento, alla terra e alla sabbia, alle parole e ai sentimenti, ai piedi e alle mani.
E a Voi che vi tufferete nelle pagine di Marhanima va la mia più grande riconoscenza. Mi auguro possiate rifletterVi in uno specchio d’acqua salata, in una distesa di granelli di sabbia, in un templum infinitum illimitato, e ritrovarVi.
Giovanna Fileccia
Marhanima è stato stampato da #ArtigraficheAbbate