Poche settimane fa ho incontrato l’Assessore alla Cultura di Terrasini, Maria Grazia Bommarito, e la Dirigente della Biblioteca Comunale, Graziella Moceri, per esporre loro una mia idea: alcune cartoline che riportassero le mie opere tridimensionali di Poesia Sculturata con, a fianco, le mie poesie da cui le sculture sono tratte.
A entrambe non solo è piaciuta la mia idea ma l’hanno resa reale scegliendo per il Comune di Terrasini la cartolina con la mia poesia «Chiantu d’autunnu» che reca sullo sfondo una foto scattata da me nella quale si stagliano al tramonto i faraglioni di Terrasini.
Forte del consenso dell’Assessore Bommarito e della Dottoressa Moceri, ho proposto il progetto a varie aziende private di Cinisi, Carini e Terrasini e, con mia grande gioia, ho visto concretizzarsi altre due cartoline:
«Utero della terra» con la collaborazione di:
–Nautica Viviano s.r.l” di Giacomo e Barbara Viviano, Terrasini;
«Clessidra» con la collaborazione di:
-Bed and Breakfast “Nni Giuvanninu” di Stefania Balsamo, Carini,
-Cucito artistico “Segui la Giraffa” di Leo Di Mercurio e Giovanna Fileccia, Terrasini,
-Bed and Breakfast “Salirossu” di Maria Vitale e Salvo Ruvolo, Cinisi.
Tutte le cartoline riportano il Logo del Comune di Terrasini, paese in cui io risiedo con mio marito e i miei figli. Il mare di Terrasini e dintorni con la sua sabbia dorata è per me fonte di rinnovata ispirazione.
Già nel 2014 avevo realizzato un progetto simile con il Comune di Cinisi e la collaborazione di tre ditte private. Tre poesie con tre foto del territorio scattate da me. Quelle 1500 cartoline sono state distribuite da Ufficio Informazioni dell’Aeroporto Falcone Borsellino, e in altri posti sia nei pressi che lontani dal territorio. Le ultime cartoline sono state distribuite, sempre gratuitamente, a Cefalù.
Per questo progetto Poesia Sculturata in cartoline da donare sono state stampate finora 3000 cartoline che saranno distribuite gratuitamente sia dal Comune di Terrasini, sia da me, e da tutti coloro che hanno aderito al progetto.
Intanto anticipo con grande piacere che le distribuirò personalmente a Ustica nei quattro giorni (dal 5 all’8 luglio 2018) in cui io e l’Architetto e Dirigente della Soprintendenza del Mare Alessandra de Caro incontreremo il pubblico durante l’evento ispirato al mio libro “Marhanima: il richiamo del grande blu”.
(Maggiori info su www.VillaggioPuntaSpalmatore.com/Poesia-Sculturata)
Perché realizzare cartoline con le mie poesie? I motivi sono tanti: esportare la cultura siciliana al di fuori dei confini dell’isola, nonché lasciare una traccia tangibile del mio percorso culturale. Un altro motivo è far conoscere la realtà del posto. Una realtà piena di fermento in cui ognuno cerca di fare del suo meglio per lavorare degnamente e portare avanti la Sicilia. Per questo ringrazio doppiamente gli amici e le amiche che hanno aderito alla mia iniziativa:
In primis due donne, esponenti di rilievo del Comune di Terrasini, entrambe aperte alle iniziative culturali e attente nei riguardi dei concittadini;
due accoglienti Bed and Breakfast, uno di Carini e uno di Cinisi, che fanno dei colori, degli odori e dei sapori Siculi il loro fiore all’occhiello;
una società nautica che, tra i suoi servizi, offre una gita via mare sulla Motonave Sandokan;
due artigiani\artisti di cui uno capace di fare un Ritratto o vestire con creatività un ambiente, e l’altra che propone poesie ma anche Coffe di palma nana decorate a modo suo. Tutti siciliani che accolgono i turisti, e fanno sì che chiunque venga dalle nostre parti sia invogliato a ritornare.
Concludo questo mio ringraziando il grafico che vuole mantenere l’anonimato.
Oggi ho lasciato pezzetti di me a Cinisi e Carini: Ho voluto portare personalmente le cartoline ai diretti interessati prima del mio evento a Ustica.
Sono lieta di comunicare che al mio ritorno da Ustica consegnerò ufficialmente le cartoline al Comune di Terrasini. In quell’occasione oltre a ringraziare il Sindaco Giosuè Maniaci, l’Assessore Maria Grazia Bommarito e la Dottoressa Graziella Moceri, ringrazierò formalmente:
Giacomo e Barbara Viviano di “Nautica Viviano s.r.l.;
Stefania Balsamo di “B&B Nni Giuvanninu”;
Leo Di Mercurio di “Segui la Giraffa”;
Maria Vitale e Salvo Ruvolo di “B&B Salirossu”.
Grazie a voi per l’attenzione e… buona Poesia a tutti
Giovanna Fileccia
Terrasini, 3 luglio 2018