Sabato 18 gennaio 2020, presso la sede CIDEC, Palermo, ho avuto il piacere di relazionare sul libro di Antonino Schiera. Ha moderato la presentazione la giornalista Marianna La Barbera. Di seguito la recensione che ho scritto a ottobre dalla quale ho preso spunto per il mio intervento. Buona lettura.
Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore
MEDITARE E SENTIRE di Antonino Schiera
2019, Il Convivio Editore
Recensione di Giovanna Fileccia
Le vie traverse del meditare e del sentire
Ho conosciuto Antonino Schiera nel 2016 nella veste di collaboratore giornalistico: in quell’occasione mi intervistò durante la presentazione di uno dei miei libri a Villa Niscemi. Da quel momento è nata una stima reciproca e un dialogo costruttivo sulla letteratura in generale, e sulla poesia in particolare. Entrambi guardiamo alla poesia come a una cordicella che lega noi agli altri: come se le parole fossero i minuscoli fili che compongono la cordicella rendendola resistente e compatta. La poesia, come la cordicella, ci rende resistenti, compatti. Ci fortifica, ci salva quasi da noi stessi: un processo comune a chi, come noi, incide su carta le proprie paure, i propri dolori, le proprie emozioni più profonde. E, scrivendo, affiorano sentimenti comuni che appartengono a ogni essere umano.
Antonino Schiera…
View original post 943 altre parole
[…] insieme a Marianna La Barbera, ho avuto il piacere di presentare la sua terza raccolta poetica Meditare e sentire . Il Convivio 2019, (il video qui). Antonino Schiera cura il suo blog Riflessioni d’autore […]
"Mi piace""Mi piace"