Protagoniste le Biblioteche e i Bibliotecari.

Illustramente 2021 organizza:
SECONDO STEP
“PROTAGONISTA PER UN LIBRO”
Il bibliotecario protagonista per un giorno, cosa ci racconta?
Spazio biblioteche da “luoghi chiusi” a centro di promozione della lettura, di incontri ed eventi per il Web

Incontro e dibattito con Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, Anna Maria de Majo, studiosa di letteratura giovanile e la scrittrice Giovanna Fileccia responsabile del settore biblioteche di Illustramente.
All’incontro parteciperanno Sofia Cimino e Andrea Gialloreto in rappresentanza della voce delle Consulte giovanili siciliane e di cui desideriamo diffondere la voce, le esigenze e le idee.

L’incontro si svolgerà mercoledì 24 febbraio 2021, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Sarà un incontro circolare dove ognuno parlerà della propria esperienza.
I Referenti delle Biblioteche che vorranno prendere parte al dibattito possono prenotare la loro presenza scrivendo una mail a: segreteriaorganizzativa@illustramente.it e saranno registrate per fare il proprio intervento.
In prossimità della data verrà dato l’indirizzo per collegarsi su piattaforma ZOOM e partecipare all’incontro che sarà anche in diretta Facebook (qui) per consentire al pubblico di porre domande e fare proposte.

Avremo come ospiti – già presenti all’ottava edizione di Illustramente SPECIALE ONLINE 21/24 gennaio 2021:

  • Amalia M. Amendola
    Funzionario bibliotecario del Centro per il libro e la lettura (MIBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) con il ruolo di coordinatore delle campagne nazionali di promozione della lettura;
  • Eliana Calandra
    Dirigente del Sistema Bibliotecario e Archivio Cittadino della città di Palermo;
  • Donatella Lombello
    professore associato di Storia della Letteratura per l’infanzia nella Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Padova;
  • Giovanni Solimine
    Professore ordinario di Biblioteconomia e di Culture del libro, dell’editoria e della lettura presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma e dirigente del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne della stessa;
  • Mario Priore
    Componente della Commissione nazionale biblioteche scolastiche e centririsorse educative dell’AIB e Vicepresidente AIB Basilicata
    Biblioteche scolastiche.

Video/interviste con: Eliana Calandra, Dirigente del Sistema Bibliotecario e Archivio Cittadino della città di Palermo; Rita Vitale, insegnante di lettere all’Istituto Professionale “Mario Orso Corbino” di Partinico (Palermo); Maddalena Panzavecchia, docente di lettere e responsabile della biblioteca scolastica dell’Istituto professionale “Orso Mario Corbino” di Partinico (Palermo); Teresa Milia, referente di AIB “Nati per leggere” di Palermo e provincia; Paola Pistone, docente bibliotecaria scolastica e coordinatrice regionale del gruppo AIB delle biblioteche scolastiche; Francesca Bottalico, Assessora al Welfare, alla Città Inclusiva e Solidale del Comune di Bari; Rosanna Scaturro, referente bibliotecaria della biblioteca Comunale Leonardo Centonze di Castelvetrano, Trapani.

Le interviste trasmesse sono state realizzate dalla scrittrice Giovanna Fileccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...