Museo Mirabile, 5 giugno 2022.

Di Giovanna Fileccia

Marsala. Piacevole domenica presso il Museo Mirabile, presentazione dei 5 tomi “Le pietanze” di Mirabile Salvatore, con il patrocinio gratuito dell’Accademia di Sicilia. A seguire il recital “Al teatro di Segesta” con distribuzione dell’antologia.

Le Pietanze di Mirabile Salvatore: un lavoro pregevole in cinque tomi che racchiudono sia le ricette della cucina tradizionale siciliana, che gli aneddoti e i ricordi personali di
Salvatore Mirabile e della sua famiglia.
Ha relazionato Antonino Schiera che ha curato le prefazione dei cinque libri.
Io ho avuto il piacere di leggere un brano da ogni libro.

Non è mancato il momento comico: ho scambiato la parola “cibi” con la parola “libri” e la lettura è sfociata in una… risata.
I libri effettivamente sono il mio “cibo” preferito!
Ringrazio molto Salvatore Mirabile. 

VIDEO:

FOTO:

Con Gina Bonasera
Io, Salvatore Mirabile, Antonino Schiera
Lettua dal primo tomo Antipasti
Lettura secondo tomo I primi
Lettura terzo tomo I secondi
Lettura quarto tomo Verdure e frutta
Lettura quinto tomo Dolci e vini

Il recital

Poesia che ho scelto di interpretare: SILLABE NEL VENTO

Vorrei scrivere una poesia senza parole
le cui sillabe si disperdano nel vento
vorrei che volasse con la forza del pensiero
e che arrivasse direttamente nel caos delle menti.

Vorrei scrivere una poesia senza parole
che racchiuda tutto il sapere dell’ universo
abbia memoria di ciò che ancora è da venire
viva di vita propria senza alcunché da celare.

Vorrei scrivere una poesia senza parole
dove il vero e il falso siano ognuno al proprio posto
l’ uomo possa comprendere il giusto percorso
anche senza vocaboli possa esprimere il suo intelletto.

Vorrei scrivere una poesia senza parole
dove al posto di parole ci siano silenzi
dove al posto di silenzi ci siano emozioni
dove le emozioni possano sfociare in sagge riflessioni.

Vorrei scrivere una poesia senza parole
una poesia che nella sua coerenza
sia totalmente sconclusionata
perché ognuno possa prendere ciò che gli serve
per far luce nel caos della sua mente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...