Nono appuntamento con la mia rubrica “Leggo e recensisco a cura di Giovanna Fileccia” . Qui i titoli dei libri e gli autori e autrici: https://giovannafileccia.com/2022/09/12/leggo-e-recensisco-prossime-recensioni-dal-19-settembre-2022/
Certa del Vostro supporto. G. F.
La fantastica storia di Sammy
Davide La Noce
Edito da L’Inedito, 2021
Recensione a cura di Giovanna Fileccia

La storia che ha scritto Davide La Noce si presenta a noi in una chiave colorata e delicata. I colori, che vanno dal giallo all’arancione e dal verde al blu, sono quelli dell’ambiente marino poiché Sammy è un polpo che vuole fare la conoscenza dei bambini e interagisce con loro attraverso i suoi tentacoli.
Il mare dove nuota Sammy è abitato da diverse creature come per esempio le stelle marine, i gabbiani, i granchi, i pesci, e tutti, tra di loro, si aiutano.
Il tema del libro è l’amicizia unito a un concentrato di sentimenti positivi, inoltre vi si legge un’attenzione particolare alla tutela dell’ambiente.
Non svelerò nulla della trama però posso dirvi che ogni personaggio della storia suscita simpatia e si relaziona con gli altri in modo sano e costruttivo. Una curiosità… Sammy a un certo punto incontrerà i Grupòries: chi o cosa sono? Sta a voi scoprirlo.
Davide introduce questa sua opera prima per bambini, con una massima di Arthur Schopenhauer che dice: “L’uomo ha fatto della terra un inferno per gli animali”. In verità gli uomini hanno un ruolo marginale in questa storia, se ne avverte però la presenza: uno, perché ciò che loro producono è dannoso per i protagonisti della nostra storia; due, perché in prossimità della riva c’è una barca a vela.
Ne “La fantastica storia di Sammy” le pagine del libro si dividono lo spazio tra parole e illustrazioni. Gli acquerelli sono dell’artista Antonella Ranieri e ben si amalgamano al testo di Davide La Noce. Sono pennellate precise che narrano con lievità ogni fotogramma della storia di Sammy.
Il libro è stato pubblicato da L’Inedito nel febbraio del 2021 e La Noce, maestro di scuola primaria, ha iniziato da subito a proporlo negli istituti scolastici e, ad oggi, ha effettuato incontri di lettura e laboratori, in presenza e on line, sia nelle scuole che in associazioni e librerie. L’intento di Davide è quello di indirizzare i bambini verso i buoni sentimenti e di sensibilizzarli alla tutela e alla cura dell’ambiente. Le tavole illustrate unite alla storia del polpo Sammy sono un terreno fertile nel quale i bambini possono apprendere giocando.
Giovanna Fileccia
Terrasini 6 novembre 2022