Leggo e recensisco a cura di Giovanna Fileccia” . Qui tutte le recensioni
https://giovannafileccia.com/?s=Leggo+
Certa del Vostro supporto. G. F.

LONTANO DA CASA. Andrea Raguzzino. Jack Edizioni, 2022.
Andrea Raguzzino, avvocato ed editore de la Jack Edizioni, è alla sua seconda pubblicazione: un legal thriller che è il sequel del suo primo romanzo. Protagonista è Jack Rubino un investigatore italo-americano che in quest’altra avventura si ritrova “Lontano da casa”, nel Wyoming.
Ho già avuto modo di parlare del libro il 29 dicembre 2022, ad appena pochi giorni della sua uscita. In quell’occasione eravamo io, Andrea Raguzzino e Adele Cammarata: comodamente seduti e ripresi in diretta Facebook ci siamo incontrati presso il locale Spinno a Palermo, per presentare sia il suo romanzo, sia la raccolta poetica “Il colore delle parole” di noi “Poeti in circolo” editi entrambi dalla Jack Edizioni. Ho conosciuto Andrea proprio in quell’occasione poiché lui è un napoletano doc che vive e lavora nel capoluogo campano con la sua famiglia.

Lontano da casa è un legal-romanzo godibile e fluido dalla trama solida e una scrittura matura di chi è avvezzo alla lettura e alla letteratura. Ciò che mi ha maggiormente colpito è la rappresentazione dei personaggi che hanno caratteristiche ben delineate. Si ha l’impressione che si muovano e parlino come se fossero proprio di fronte a noi. Ciò è possibile grazie ai tanti dialoghi, che a volte sfociano nell’ironia e nella comicità, e a un invito alla riflessione in funzione degli accadimenti che si susseguono nelle pagine.
La trama è costruita attorno una violenza ai danni di una giovane ragazza e a un omicidio che poi sarà il cardine di un processo giudiziario che si svolgerà in tribunale. Ed è proprio in quella sede che Raguzzino riesce a dare il meglio di sé, caratterizzando il processo con dei colpi di coda capaci di fare sbalzare fuori dalle righe gli attori: dal giudice, all’avvocato, al protagonista stesso e così via.
I personaggi di Lontano da casa, oltre ad avere il cosiddetto “carattere”, si pongono al lettore in una modalità inedita per un thriller: senza filtri, come se tutti fossero davvero uguali agli occhi di un osservatore esterno e, perché no?, davanti alla giustizia. Di più: come se mettessero in campo le loro debolezze e le loro contraddizioni di esseri umani.
Andrea Raguzzino ci propone un omicidio che diventa perno sul quale fare ruotare i personaggi e denudarli per renderli essenziali, mondati, cioè, da orpelli e sovrastrutture. Inoltre l’autore ci propone uno stravolgimento delle regole interessante e una visione oggettiva del mondo giudiziario nel quale a volte il paradosso diventa un macigno e un mostro da combattere: quante volte accadrà ancora che una ragazza stuprata venga additata e giudicata “lei” colpevole? Qui faccio una piccola diramazione e mi infiltro come una delle autrici de Il colore delle parole poiché i proventi della vendita della nostra raccolta andranno all’associazione Telefono Rosa di Napoli che si occupa proprio di donne maltrattate e che vanno protette e aiutate.
Ma per tornare a Lontano da casa: la vicenda che ha sapientemente scritto Andrea Raguzzino è un esperimento ben riuscito dove le parole hanno diversi colori, un legal thriller dalle tinte forti che, come copertina vuole, vanno: dal rosso, al nero, alla più fine narrativa dove i personaggi possiedono i colori dell’arcobaleno dal verde all’arancione e dal giallo al blu.
Terrasini, 9 gennaio 2023
Link acquisto Lontano da casa: https://www.amazon.it/Lontano-casa-Unindagine-Jack-Rubino-ebook/dp/B0BPD6K18B
Link acquisto Il colore delle parole: https://www.amazon.it/colore-delle-parole-Poeti-circolo/dp/B0BJ82S8B9/ref=mp_s_a_1_1?keywords=il+colore+delle+parole&qid=1684268603&sr=8-1
Qui tutte le recensioni
https://giovannafileccia.com/?s=Leggo+
[…] Leggo e recensisco. LONTANO DA CASA. Andrea Raguzzino. Jack Edizioni, 2022. (Con accenno a “Il col… […]
"Mi piace""Mi piace"