
Autore: Giovanna Fileccia
Sono l’inventrice di una nuova espressione artistica che io stessa ho denominato POESIA SCULTURATA: opere tridimensionali che dal 2013 creo prendendo spunto dalle mie poesie (in foto se ne intravedono quattro). Scrivo in italiano e in dialetto siciliano. Nonostante abbia iniziato a scrivere giovanissima, il mio percorso artistico è iniziato nel 2009 dopo una serie di studi e approfondimenti filosofici e letterari. In questi anni mi sono affermata come poetessa, scultrice, scrittrice, collaboratrice giornalistica, drammaturga, favolista, critico letterario, ideatrice e conduttrice di Laboratori Pensanti.
La vita di un artista è difficile a più livelli, sia dal punto di vista sociale che economico. Non mi sono mai arresa e oggi più che mai non voglio arrendermi. In questi anni con le mie opere tridimensionali di Poesia Sculturata ho allestito mostre personali in luoghi prestigiosi.
Oltre a occuparmi di Cucito Artistico, sono socia ALAB, organizzo recital, presentazioni e laboratori, recensisco e presento libri di autori emergenti. Sono spesso invitata in convegni e anche nelle scuole per parlare della Poesia Sculturata che richiama al rispetto dell’ambiente e al reimpiego dei materiali di scarto e di recupero, nonché al rispetto della Terra.
Dal 19 aprile 2020, in piena pandemia e quarantena, ho ideato e condotto la rubrica giornaliera #Tiraccontounlibro a cura di Giovanna Fileccia: 35 video in 7 settimane.
La casa editrice Ed. Simposium ha pubblicato i miei libri:
-Sillabe nel Vento (2012), La Giostra dorata del Ragno che tesse (2015), Marhanima, Testo poetico e opere tridimensionali di Poesia Sculturata (2017 con prefazione del compianto Assessore Sebastiano Tusa, già Soprintendente del Mare), Seta sul petto, per Alessandro che Di Mercurio aveva la forza e l’empatia (2020).
La Casa Editrice Scatole Parlanti-Alter Ego ha pubblicato il mio romanzo: “Oggetti in Terapia” (2019) Collana Voci.
Da anni mie poesie sono inserite in spettacoli teatrali diretti dal regista veneto Riccardo Michelutti e recitate al nord Italia da Rita Vita Marceca e Normanna Ferro.
Ho donato la Poesia Sculturata “Amore a due voci”, tratta dall’omonima poesia, a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato a chiusura della mostra personale “EQUI - LI - BRIO?”; la stessa poesia è musicata e interpretata dall’artista torinese Antonia Piccirillo.
Sono stata Voce Narrante della VII edizione di Illustramente 2019 Palermo, con la fiaba inedita “Aneris e la sirena di sabbia” che ho scritto per l’occasione.
Nel 2019 a Milano, presso lo Studio Arti Sceniche di Sipario ho eseguito la lettura scenica del mio monologo inedito SCOSSA -vincitore del primo premio al concorso “Va in scena lo Scrittore” alla FUIS-Roma- SCOSSA l’ho interpretato anche nel 2018 a Terrasini presso Labirinti Ideali.
La mia email: sillabenelvento@gmail.com
"Segui la Giraffa": https://cucitoartisticoperlacasa.jimdo.com/


25/2/2022. Presentazione del mio libro LA GIOSTRA DORATA DEL RAGNO CHE TESSE. Ore 18. Galleria Tredarte- PALERMO

Natale. Poesia di Giuseppe Ungaretti nel giorno della sua nascita

Scrivono di me. PRIMA PARTE del Saggio di LORENZO SPURIO.

Le mie poesie. In radio Piero Pirillo legge La biglia rotola. Inedita (Video)

Scrivono di me. SILLABE NEL VENTO, Recensione di Alice Silvia Morelli

Le mie poesie. SBUFFO BIRICHINO

Bologna. Le donne con, e per, le donne, e non solo. Video

Somnïando, incontro poetico a Palazzo Jung, Palermo. Foto.
