Ti racconto un libro. A cura di Giovanna Fileccia

#Tiraccontounlibro  :video in cui racconto brevemente alcuni libri che sono stati fondamentali per la mia crescita personale e artistica. A questi intervallerò libri di autori e autrici emergenti. Ogni libro lascia qualcosa di sè a chi lo legge, almeno per me è così.
Nel mio piccolo vi condurrò in un doppio viaggio tra i #classici, e le parole poetiche o di prosa di quei libri di cui ho curato la prefazione, ho scritto la recensione, ho presentato, o semplicemente letto.
Ci faremo compagnia, inoltre questo progetto mi permetterà di sentirmi meno sola.
Di seguito ecco gli autori e le autrici di cui Vi ho già raccontato.
Trovate i video anche sul mio canale YouTube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL82d-5DB1yJioejb3ufipmvtSFaKGYUo0

E sulla mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/giovanna.fileccia/media_set?set=a.3460299403986623&type=3

AUTORI E AUTRICI: Mamani, Agata Cristie, George Orwell, Luisa Sepulveda, Nino Martoglio, Gogol’, Francesco Billeci e Francesco Ferrante, Veronica Giuseppina Billone, Richard Bach, Susanna Tamaro, eccetera

NOTA BIOGRAFICA:
Giovanna Fileccia è l’artefice di una nuova forma d’arte a cui ha dato nome “Poesia Sculturata”. Dal 2013 realizza opere tridimensionali prendendo ispirazione dalle sue poesie. In questi anni si è affermata come poetessa, scultrice, scrittrice, collaboratrice giornalistica, drammaturga, favolista e critico letterario. Con le sue opere tridimensionali di Poesia Sculturata ha allestito mostre personali in luoghi prestigiosi. Ha organizzato recital, presentazioni e laboratori, recensito e presentato libri di autori emergenti. Ed. Simposium ha pubblicato Sillabe nel Vento (2012), La Giostra dorata del Ragno che tesse (2015), Marhanima, testo poetico e opere tridimensionali di Poesia Sculturata (2017). La Casa Editrice Scatole Parlanti-Alter Ego ha pubblicato il romanzo “Oggetti in Terapia. Da marzo 2018 la Galleria d’Arte Labirinti Ideali ospita una sua mostra permanente di Poesia Sculturata. Sue poesie sono inserite in spettacoli teatrali diretti dal regista veneto Riccardo Michelutti e recitate al nord Italia da Rita Vita Marceca e Normanna Ferro. Ha donato la Poesia Sculturata “Amore a due voci”, tratta dall’omonima poesia, a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato a chiusura della mostra personale “EQUI – LI – BRIO?”; la stessa poesia è musicata e interpretata dall’artista torinese Antonia Piccirillo. Voce Narrante della VII edizione di Illustramente 2019 Palermo con la fiaba inedita “Aneris” che ha scritto per l’occasione. Nel 2019 a Milano, presso lo Studio Arti Sceniche di Sipario ha eseguito la lettura scenica del suo monologo inedito SCOSSA -vincitore del primo premio al concorso Va in scena lo Scrittore alla FUIS-Roma- lo stesso monologo è stato interpretato sempre dall’autrice nel 2018 a Terrasini presso Labirinti Ideali.
Giovanna Fileccia gestisce il Blog: “Io e il Tutto che mi attornia”: 

https://giovannafileccia.wordpress.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...