Leggo e recensisco. La vita dentro una parola assume la forma di un’emozione, di ALESSANDRA DI GIROLAMO. Bertoni Editore, 2021. Collana Aurora a cura di Bruno Mohorovich.

Recensione a cura di Giovanna Fileccia

LA VITA CON DENTRO L’AMORE

Le emozioni sembrano vorticare in Alessandra Di Girolamo la quale si lascia trasportare in un’orbita ellittica che muta, si aggroviglia e evolve in una miriade di sentimenti.

La poesia per Alessandra è romanticismo, malinconia, struggimento e in questa sua seconda raccolta poetica, che ha scelto di intitolare La vita dentro una parola assume la forma di un’emozione, ella entra in modo oserei dire irruento tra le braccia dell’amore.

Eppure il suo abbraccio si fa casa che protegge e allo stesso tempo lei chiede protezione all’amore.

La poesia L’amore per la musica inizia così:

Canti armoniosi sfiorano

il mio essere e delicatamente

sublimano la mia anima

verso l’infinito.

Questa sua lirica la trovo complementare con la copertina realizzata dal pittore Antonino Scarlata: una donna bionda intenta a suonare un violino a occhi chiusi. E così come la donna del dipinto si lascia trasportare dalla melodia che lei stessa produce, Alessandra Di Girolamo si fa trasportare dal suo suono interiore e lo musica per farlo emergere sotto forma di poesia.

La scrittura di Alessandra è schietta, lineare e senza fronzoli. Arriva dritta come il la di una corda di violino e rimane nell’aria insieme ai messaggi che trasporta.

Il libro comprende più di ottanta poesie ed è suddiviso in due sezioni: Forza e rinascita e Legami indissolubili Semplicemente l’Amore. È dedicato al figlio Andrea, una stella che brilla tra le stelle, e in verità sembra che ogni lirica contenuta tra le pagine del libro sia davvero dedicata al piccolo dalle “piccole mani”.

Le illustrazioni sono di Francesca Scalici e parlano il linguaggio dell’anima. Sono tratti essenziali che sembrano in movimento, sembrano stiano cullando, danzando, scappando e.

Percepisco dolore e sofferenza nelle poesie ne La vita dentro una parola assume la forma di un’emozione, ma percepisco anche la voglia di riscatto, e la speranza di un approdo da raggiungere.

Trovo che nella poesia di Alessandra ci sia una vitalità tangibile e palpabile. Nella Nota dell’autrice scrive: “La nostra vita è: luce, alba, sole, rinascita e amore. Ricordati di abbracciare la tua anima e di stringerla forte; dille che le vuoi bene, non aspettare domani perché la vita è oggi, è ora!”

Alessandra Di Girolamo crede fermamente nel valore della poesia. Nella lirica Anti Virus scrive:

Ad ogni battito di ali si schiude un fiore

che sprigiona libertà.

La conoscenza è multiculturalismo.

La speranza è integrazione.

L’arte è emozione.

La poesia è infinito.

L’amore è l’anti virus del razzismo.

E come un fiore che nasce, si schiude e prima di morire spande il suo profumo, anche la poetica di Alessandra segue alcune di queste “tappe”: nasce, si schiude all’emozione ma invece di morire si dipana all’infinito.

La poesia è libertà e in generale il\la poeta si aggrappa a ogni fibra del suo essere affinché le parole sgorgano liquide. Ci sono poeti che elencano, altri che denunciano, altri che giudicano, altri ancora che restano distaccati da ciò che narrano dando spazio più all’estetica, alla forma, che alla sostanza.

La Di Girolamo scrive a cuore aperto, in metrica libera. Ella riporta sul foglio ciò che la emoziona con l’intento di comunicare il suo sentire.

Il tema principale della sua raccolta poetica è l’amore in innumerevoli sfumature, ma la sfumatura preferita della poetessa è l’azzurro del mare. Il mare tanto amato da me, da lei e da chiunque si lasci ammaliare del suo potere. In Onda che non torna Alessandra sente il mare agitato dentro le sue vene e continua:

Sento la pallida sabbia

scivolare tra le mie mani abbronzate.

Sento il sapore delle tue morbide labbra

che cercano ancora quello scorcio di luna

dietro la piccola barca bianca.

L’estate sta tramontando

ma il mio cuore non è ancora pronto

per dirti addio!

Te ne andrai

come un’onda che non torna.

Te ne andrai

come una foglia trascinata dal vento.

Te ne andrai

come un angelo volato in cielo.

La poesia di Alessandra Di Girolamo è genuina: lei dentro una parola, che è “amore” mette la vita. Per cui la vita con dentro l’amore si riempie di quelle emozioni per le quali vale la pena esistere.

Giovanna Fileccia

Terrasini, 15 agosto 2021

Qui tutte le recensioni
https://giovannafileccia.com/?s=Leggo+

Un commento

  1. L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lavae ha commentato:

    Recensione a cura di Giovanna Fileccia

    LA VITA CON DENTRO L’AMORE

    Le emozioni sembrano vorticare in Alessandra Di Girolamo la quale si lascia trasportare in un’orbita ellittica che muta, si aggroviglia e evolve in una miriade di sentimenti.

    La poesia per Alessandra è romanticismo, malinconia, struggimento e in questa sua seconda raccolta poetica, che ha scelto di intitolare La vita dentro una parola assume la forma di un’emozione, ella entra in modo oserei dire irruento tra le braccia dell’amore.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...